Ogni tanto bisogna dare un contentino alle sorelle più piccole, e far loro qualche favore anche se controvoglia. Così, quando la mia sorellina mi ha chiesto di portarla al cinema di paese per vedere una replica di Frozen (che avevo fatto in modo di schivare quest'inverno, visto che non mi ispirava per niente...) ho dovuto accettare, dicendomi tra me e me: "Dai, fallo, pagate cinque euro in due, magari c'è qualche altro fratello maggiore che accompagna un piccoletto, e poi finirà presto, quanto vuoi che duri un cartone per bambini?".
Beh, ora ringrazio tantissimo di esserci andata, perchè è stata una meravigliosa sorpresa: uno dei cartoni più belli che io ricordi di aver visto da un bel po' di tempo a questa parte (e in fatto di cartoni Disney sono un'esperta... ^^).
Non farò spoiler per chi non l'avesse visto (GUARDATELO! è un ordine!), ma posso dire che è perfettamente in linea con il sentiero che la Disney ha intrapreso da qualche cartone a questa parte (le somiglianze con Rapunzel sono vistosissime...), ha lo stesso stile irriverente, effetti speciali mozzafiato, personaggi ben costruiti e tutti immediatamente accattivanti, dalle protagoniste Elsa (in cui mi sono immedesimata parecchio...) e Anna, al pupazzo di neve Olaf, cui si devono alcune delle scene più esilaranti del cartone, ma capace di perle di una profondità inaspettata, una trama niente affatto scontata e molto meno zuccherosa di certi altri cartoni più vecchi e tradizionali (è un mio limite, ma troppo miele tutto in una volta mi fa venire bruciore di stomaco... ^^), con un finale che - a mio modesto parere - migliore di così non poteva essere studiato.

Potere della Disney!! ^^
Leggere questo post mi fa sparire tutti gli (inesistenti) sensi di colpa che avrei potuto provare per averti suggerito in modo poco subliminale di fare da baby-sitter :-)
RispondiEliminaVedi che qualche volta le mamme ci azzeccano?